Certificato medico Classe 1: conseguimento e rinnovo
minormaior2025-04-01T09:31:07+02:00Il certificato medico di Classe 1 è un requisito fondamentale per coloro che aspirano a diventare piloti commerciali. Comprendere la distinzione tra il conseguimento e il rinnovo di questa certificazione è essenziale per garantire una carriera sicura e conforme alle normative aeronautiche. Conseguimento del certificato Il conseguimento, o rilascio iniziale, del certificato medico di Classe 1 consiste in una valutazione collegiale (cioè di più medici), che deve essere effettuata presso un Centro Aeromedico certificato e autorizzato dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC). Durante l'esame, il candidato è sottoposto a una serie di controlli approfonditi per valutare l'idoneità psicofisica, tra cui: Esame clinico generale: Analisi della storia medica del candidato, inclusi eventuali interventi chirurgici o condizioni preesistenti Elettrocardiogramma: Valutazione dell'attività elettrica del cuore per individuare anomalie cardiache. Audiometria: Test dell'udito per assicurarsi che il candidato possa operare efficacemente in ambienti rumorosi tipici dell'aviazione. Spirometria: Misurazione della funzionalità respiratoria. Valutazione visiva: Controllo dell'acuità visiva e della percezione dei colori. Esami di laboratorio: Analisi del sangue e delle urine per rilevare eventuali condizioni mediche. Test neurologici e psicologici: Valutazione delle funzioni cognitive e dello stato mentale del candidato. Superato l'esame, il certificato medico di Classe 1 ha una validità di 12 mesi per i piloti sotto i 60 anni. Per coloro che hanno superato i 60 anni o che operano in operazioni di trasporto aereo commerciale con un solo pilota per il trasporto di passeggeri e hanno compiuto 40 anni, la validità è ridotta a 6 mesi. Rinnovo del certificato Il rinnovo del certificato medico di Classe 1 è necessario per mantenere l'idoneità alla professione di pilota commerciale. A differenza del conseguimento iniziale, il rinnovo può essere effettuato sia presso un AeMC sia da un Esaminatore Aeromedico (AME) [...]