News
Le sfide per la salute dei lavoratori dell’aviazione in un contesto di cambiamenti climatici
minormaior2024-05-20T16:04:08+02:00Il cambiamento climatico è un argomento di grande attualità che ha implicazioni significative per vari settori, compreso quello dell'aviazione. Tuttavia, spesso ci si concentra principalmente sugli impatti ambientali e operativi, trascurando i rischi per la salute e la sicurezza del personale. Il Dott. Piercarlo Minoretti, insieme ai ricercatori Manuel Gómez Serrano, Miryam Liaño Riera, Andrés Santiago Sáez e Ángel García Martín, ha recentemente condotto una ricerca pionieristica per esplorare queste tematiche. La loro revisione narrativa mette in luce i potenziali impatti del cambiamento climatico sulla salute del personale dell’aviazione, delineando un quadro complesso e preoccupante. L'impatto del cambiamento climatico sulla salute dei lavoratori dell’aviazione Il cambiamento climatico comporta una serie di minacce per il benessere dei lavoratori del settore dell'aviazione. Tra queste, l'aumento delle temperature, l'esposizione intensificata ai raggi ultravioletti, un carico di lavoro mentale maggiore dovuto agli eventi meteorologici estremi e altri stress psicologici. Questi fattori possono avere ripercussioni significative sulla salute fisica e mentale del personale di volo. Temperature elevate e raggi ultravioletti Le temperature elevate possono portare a condizioni di lavoro difficili e aumentare il rischio di colpi di calore e disidratazione. Inoltre, l'aumento dell'esposizione ai raggi ultravioletti rappresenta un rischio per la pelle e gli occhi del personale di volo, che trascorre lunghi periodi a grandi altitudini, dove la protezione atmosferica è minore. Carico di lavoro mentale e stress psicologico Le condizioni meteorologiche estreme, sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico, possono aumentare il carico di lavoro mentale del personale di volo. La necessità di gestire situazioni di emergenza, prendere decisioni rapide e garantire la sicurezza dei passeggeri può causare stress e ansia. Questi fattori, se non gestiti adeguatamente, possono portare a problemi di salute mentale come depressione e burnout. [...]